Il nuovo modo per - creare
- crescere
- condividere
- creare
- crescere
- condividere
Il progetto Fab Lab Western Sicily consiste nella creazione di un laboratorio di fabbricazione digitale accessibile a chiunque nella comunità locale fosse interessato a dare spazio alla propria creatività: dagli studenti delle scuole e delle università, alle imprese, fino ai pensionati.
Il Fab Lab darà accesso facile e gratuito a strumenti di fabbricazione digitale come stampanti 3D, tagliatrici laser, fresatrici a controllo numerico e strumenti di elettronica. Inoltre, gli utenti riceveranno il sostegno necessario per portare avanti progetti sociali ed imprenditoriali. Questi particolari laboratori sono utilizzati in ogni angolo del mondo per creare robots, droni, strumenti musicali, impianti medici, apparecchi per misurare l’inquinamento atmosferico, macchinari da laboratorio per esperimenti scientifici o perfino intere case eco-sostenibili.
Il format del Lab permetterà a chiunque, senza alcuna particolare conoscenza di base in area di ingegneria o design, di dare sfogo alla propria immaginazione per creare (quasi) qualsiasi cosa. Infatti, seguendo la linea della maggior parte dei Fab Lab esistenti in giro per il mondo, il laboratorio si doterà di manuali self-learning e punterà a formare una serie di figure giovani con le competenze necessarie per supportare gli utenti del Lab nella realizzazione del loro progetto.
Il progetto mira a raggiungere degli obiettivi sociali quali:
– stimolare la creatività dei giovani;
– incentivare la prototipazione rapida di idee di impresa innovative;
– creare un ponte tra le scuole e le imprese attraverso la formazione degli alunni con competenze digitali;
– avvicinare gli studenti alle aree di ingegneria, elettronica, scienza ed altre aree il cui insegnamento possa giovare di applicazioni pratiche;
– promuovere soluzioni creative a problemi locali.
Il progetto é stato lanciato a Maggio 2015 e ci siamo occupati di promuovere la conoscenza della fabbricazione digitale, con eventi e workshops. Più di 300 studenti sono stati attivamente coinvolti e molte imprese del territorio hanno contribuito alla definizione del progetto. Se vuoi saperne di più, puoi dare un’occhiata alla nostra pagina dedicata agli eventi.
Stiamo cercando persone, imprese ed istituzioni interessate a sostenere il progetto e a promuovere una rivoluzione educativa e sociale. Chiunque fosse interessato può contribuire sostenendo la nostra campagna di finanziamento collettivo o può contattarci all’indirizzo info@fablabws.org o al numero 0039 329 3638 728.
BOARD
Sono un ragazzo nato a Bologna, ma cresciuto a Marsala, inizio a giocherellare con...
Ho 28 anni e ho passato gli ultimi otto in giro per il mondo....
Research Fellow della Operations and Technology Management Unit presso la SDA Bocconi. Ho conseguito...
Esperti d'area
Sto finendo il liceo scientifico e aspiro a diventare un ingegnere elettronico o informatico....
Ho 23 anni, sono laureato in Ingegneria Informatica (triennale) e studente di Computer Science...
Collaboratrice Stardust* a Marsala, Designer – Degree in Industrial Design (Facoltà di Architettura, Università...